Se sei un atleta, hai intenzione di diventarlo o ami lo sport e le sfide, devi massimizzare il tuo potenziale. Quali sono i segreti per aumentare le prestazioni atletiche?

Il corretto approvvigionamento del corpo prima, durante e dopo l’esercizio richiede una sperimentazione personale. Non esiste un approccio “universale”; siamo tutti unici quando si tratta di alimentazione durante l’esercizio. Devi sperimentare, attraverso prove, ciò che funziona meglio per te.

Tuttavia, ci sono alcune linee guida base che ti permetteranno di eliminare gran parte delle congetture, in modo da poter imparare più velocemente come alimentare correttamente il tuo corpo durante l’allenamento.

Il cibo gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni atletiche.

Questo è il motivo per cui ci sono nutrizionisti specifici per gli atleti. I nutrizionisti possono creare pasti progettati per finalità diverse. A seconda del momento in cui il cibo viene consumato, ha un ruolo diverso. Può facilmente essere un pasto di recupero o un pasto che sarà usato come combustibile per le prestazioni.

Una delle cose basilari che gli atleti devono fare è una sana colazione. Una sana colazione può impedire al tuo corpo di catabolizzare i muscoli ed è fondamentale per il metabolismo.

È anche importante scegliere il pasto giusto prima di un allenamento. Dovrebbe contenere non solo i carboidrati che possono essere utilizzati come carburante, ma sufficienti quantità di proteine ​​che potrebbero prevenire il catabolismo durante gli allenamenti intensi.

La memoria muscolare è legata al tuo corpo che si adatta allo scenario stressante che affronta. Per gli atleti, allenamenti, esercitazioni e regimi rappresentano stress. La memoria muscolare spiega chiaramente come padroneggi determinati movimenti quando viene fatto ripetutamente. Sfortunatamente, continuare a ripetere lo stesso allenamento più volte potrebbe non darti i migliori risultati.

Cambiare il tuo allenamento ogni tre settimane può aiutare il corpo a ottenere il maggior numero di risultati, specialmente quando ti sei già abituato a eseguire le diverse routine e esercizi.

Fatti sempre consigliare al meglio dal tuo coach, scegli professionisti seri che ti possono guidare passo dopo passo.

Devi sapere ciò che hai ottenuto. Sei diventato un po’ più veloce? Sei diventato più forte? Tieni traccia delle tue prestazioni, di cosa hai migliorato e su cosa hai ancora bisogno di lavorare. Questo ti dà un’idea concreta su quanto lavoro ancora deve essere fatto, delle cose che puoi migliorare e una bella soddisfazione per i risultati raggiunti, stimolo ad andare avanti.

Il tuo stato d’animo è altrettanto importante, se non di più, della tua capacità fisica per raggiungere le massime prestazioni.

Per raggiungere veramente il tuo picco, devi avere ragione. Molti atleti d’élite si affidano a tecniche, abilità e strumenti di psicologia dello sport per ottenere un vantaggio mentale rispetto alla concorrenza e imparare a migliorare la propria concentrazione

Sia che tu stia cercando di superare i limiti, o semplicemente di costruire una base atletica, un test di fitness ti aiuterà a stabilire degli obiettivi e a seguire i tuoi progressi lungo il percorso.

Una valutazione di idoneità è una serie di misurazioni che ti aiuteranno a determinare lo stato di salute e la forma fisica. Esiste un numero infinito di possibili test e misurazioni che i formatori e gli allenatori possono utilizzare per determinare il livello di fitness di base di un individuo e aiutare a progettare un programma di esercizi adeguato. Consulta sempre uno specialista.

Evitare infortuni è uno di quei must fondamentali per raggiungere le tue massime prestazioni e stare bene. Riscaldati adeguatamente, allenati in modo efficace, utilizza le attrezzature adeguate per il tuo sport, il tutto riconoscendo e affrontando i primi segnali di allarme che possono ridurre il rischio di lesioni, dolori e dolori sportivi comuni. Oltre alla prevenzione degli infortuni, monitora l’ambiente in cui ti alleni e gareggi, ad esempio le condizioni climatiche sono un aspetto importante per restare al sicuro. Queste condizioni, se estreme, richiedono una preparazione e una conoscenza speciali per poter essere eseguite a un livello ottimale, pur rimanendo comodi e sicuri.

Ci sono casi in cui occorre fare affidamento a integratori per fornire al tuo corpo i necessari macronutrienti, vitamine e minerali.

Potrebbero essere utili integratori di vitamine per soddisfare i fabbisogni di vitamine e minerali del corpo.

Le proteine ​​del siero del latte sono un popolare integratore pre e post allenamento tra gli atleti. Il siero di latte fornisce e reintegra le proteine ​​nel corpo di un atleta, consentendo un recupero più veloce e lo sviluppo muscolare. Insieme al siero di latte sono aminoacidi a catena ramificata (BCAA). I BCAA sono noti per essere anti-catabolici e sono facilmente assorbiti dai muscoli scheletrici.

Ci sono anche integratori di grassi, come gli acidi linoleici coniugati, usati per aumentare il tasso metabolico e per prevenire il catabolismo muscolare. Alcuni investono in pre-workout basati sugli stimolanti per aumentare la prontezza mentale.

Ma l’integratore che non dovrebbe mai mancare a supporto di uno sportivo (a maggior ragione) è Nutrycell, un valido aiuto nella performance atletica nei professionisti perché migliora l’efficienza della respirazione in rapporto allo sforzo effettuato e ottimizza il metabolismo in generale.

Inoltre provalo dopo l’allenamento, eviterai il tipico calo legato alla stanchezza.

Scopri in questo video alcuni benefici: http://bit.ly/NutrycellComèFatto

Le indicazioni terapeutiche riportate non costituiscono, ovviamente, elenco esaustivo. Per una consulenza GRATUITA chiamaci allo 0110202686 o inviaci un’e-mail a info@avessece.com.