Con l’arrivo della primavera le giornate si fanno più lunghe, il tempo migliora, la natura si risveglia ma tutto ciò che sembra essere di beneficio per la mente e il corpo può essere anche la causa di alcuni effetti collaterali.
In particolar modo del “mal di primavera” che colpisce circa due milioni di persone in questo periodo dell’anno e che si manifesta come stanchezza e debolezza a cui viene associato una mancanza di concentrazione e cattivo umore.
È importante che questa debolezza non diventi cronica, per tal motivo è importante prendersi cura del proprio corpo e della propria mente con un’alimentazione adeguata.
Assumere cibi detox evitando o eliminando del tutto bibite gassate, dolcificanti e zuccheri raffinati, nonché tè grigi e neri, alimenti preconfezionati, insaccati e surgelati, sostituirli con farine integrali, germogli e cereali in chicco, l’organismo ha bisogno di cibi freschi e vitali.
L’avena rappresenta un’ottima fonte di fibre, potassio, vitamine antiossidanti, ferro, magnesio e zinco. Inoltre è un cereale a basso contenuto di glutine, facilmente digeribile e con il più basso indice glicemico. Anche l’orzo è un ottimo cereale in questa stagione perché ricco di minerali nonché diuretico.
La fragola oltre a simboleggiare la primavera è ricca di minerali che svolgono un’azione depurativa; la nespola mantiene l’equilibrio ormonale e produce una buona quantità di energie. Anche la salvia è fondamentale per gli ormoni soprattutto quelli femminili in quanto contiene fitormoni, è consigliabile perciò che accompagni la maggior parte delle preparazioni culinarie. L’ortica è ricchissima di minerali e clorofilla in quanto aiuta a depurare e facilitare l’eliminazione delle tossine.
In questo mese sono molto frequenti i processi infiammatori a carico di muscoli e mucose (bocca e intestino). Quando le tossine non vengono smaltite le mucose si infiammano con riflessi anche nella cavità orale; in queste situazioni possiamo ricorrere alle tisane.
Anche la qualità e la quantità del sonno è importante per la nostra energia cercando di dormire 7/8 ore a notte.
Per ottenere i massimi benefici abbina un’alimentazione equilibrata con una corretta integrazione. A questo proposito, perfettamente in linea e complementare con la tua dieta: Nutrycell che, con la sua composizione, contrasta l’acidificazione, aiuta a ridurre i radicali liberi, ha potere antiossidante e protegge le cellule dallo stress ossidativo in quanto le ossigena!
Scoprilo qui: http://bit.ly/NutrycellComèFatto
Scrivi una mail a info@avessence.com e ricevi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.