La primavera è ufficialmente arrivata! Gli alberi germogliano, i fiori iniziano a sbocciare e finalmente il tempo comincia a migliorare. È il momento perfetto per uscire e riattivarsi: vediamo insieme alcune attività primaverili da praticare per tenerti in forma e allo stesso tempo goderti le giornate soleggiate.

Correre e camminare

Camminare è alla portata di tutti, senza distinzioni di età e permette di ottenere benefici non solo fisici, permette di scaricare lo stress accumulato e di rilassarsi.

Anche correre si rivela un’attività molto utile per il fisico, per l’umore e per la mente perché il nostro cervello durante questo tipo di attività rilascia sostanze chimiche, in particolare endorfine, che contribuiscono a darci una sensazione di buon umore. Un ottimo modo quindi per scaricare la tensione di una giornata o di un periodo stressante, magari in compagnia del proprio cane, di un amico o anche da soli.

Concedersi un po’ di tempo per camminare, prima lentamente poi aumentando il passo, aiuta anche ad accelerare il metabolismo, stimolare i muscoli e, di conseguenza, a perdere peso.

Andare in bicicletta

La bicicletta rimane una delle principali attività da praticare in primavera. Andare in bicicletta aiuta a restare giovani: come indicato dalle attuali ricerche in ambito di medicina anti-aging, è utile per la prevenzione delle malattie a livello cardiovascolare, aiuta a rimanere in forma e abbassa i livelli di stress. Può essere un’attività da alternare alla corsa o da praticare indipendentemente. Cominciando con sessioni di 30 minuti al giorno (anche due o tre volte alla settimana produce effetti positivi) si ottengono importanti risultati sia a livello muscolare che di perdita di peso.

Andare a cavallo

Andare a cavallo è uno sport all’aria aperta molto affascinante e tonificante per tutto il corpo. Tra i tanti vantaggi di questa attività c’è quella di migliorare la coordinazione e la postura del proprio corpo, oltre a un’enorme dose di divertimento. Andare a cavallo non è un’attività che si può improvvisare, ma esistono diversi centri dove poter seguire corsi e iniziare a familiarizzare con questo sport.

Pattinare

Per gli amanti dell’aria aperta potersi muovere sui pattini è sicuramente un tipo di attività gratificante sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo. I rollerblade permettono di ottenere vantaggi sia sull’equilibrio e la coordinazione che sul rassodamento dei glutei e delle cosce e sul rafforzamento delle braccia, delle gambe e dei dorsali. Un altro vantaggio da non sottovalutare dei rollerblade è quello di essere un tipo di attività molto amata anche dai bambini e quindi rivolta a tutta la famiglia.

Fare yoga

Praticare questa disciplina all’aperto è più consigliabile di una palestra. Permette di essere in contatto diretto con la natura, il che facilita il rilassamento del corpo e della mente.

In questo senso, la primavera è il momento perfetto per fare yoga: la temperatura è mite e il sole ancora non troppo caldo. Lo yoga vi aiuterà a mantenere uno stile di vita sano e raggiungere uno stato di armonia con sé stessi.

Il tutto sempre in compagnia del tuo alleato che ti dà tutta l’energia di cui hai bisogno: NUTRYCELL, Integratore Alimentare a base di Lithotamnium calcareum e Selenio, che ti aiuterà mentre pratichi i tuoi sport all’aria aperta!

Completamente naturale, oltre a fornire nutritivi e ossigeno a tutto il corpo, aumenta i livelli di energia in quanto contiene aceto di riso integrale poiché è un’ottima fonte di acido citrico. Nutrycell è composto da 78 minerali in traccia, 34 enzimi, e 17 amminoacidi, tutti in forma colloidale.

Le vitamine e i minerali sono micronutrienti che giocano un ruolo fondamentale per l’ottimale funzionamento dell’organismo. Essi concorrono infatti al corretto funzionamento di ogni singola cellula – del cuore, dei muscoli, delle ossa, del cervello, del fegato, della pelle ecc. – che si traduce nella salute di tutti gli organi e, quindi, in uno stato di benessere complessivo.

Scopri i numerosi benefici di Nutrycell in questo video:

Le indicazioni riportate non costituiscono elenco esaustivo.

Per una consulenza GRATUITA inviaci un’e-mail a info@avessence.com o contattaci sulla nostra pagina Facebook: http://facebook.com/Avessence