L’autunno è una stagione meravigliosa, piena di colori e di profumi inconfondibili. Le foglie che cambiano gradazione passando da verdi a gialle e a rosse, i pomeriggi miti, il timido sole che accarezza la pelle…
In questo periodo, però, siamo più soggetti ai diversi malanni come influenza e raffreddore. Per prevenirli possiamo proteggerci con l’abbondante varietà di alimenti che questa stagione ci offre.
Alimentazione e abitudini
Per fortuna la natura offre tantissimi prodotti di stagione: frutta e verdura vanno mangiati nel pieno della maturazione per assumere tutte le vitamine racchiuse al loro interno.
Possiamo arricchire la nostra dieta partendo dalla frutta. Molto indicati gli agrumi: arance, pompelmi e limoni, ricchi di vitamina C e potassio. Anche il kiwi è un frutto ricco di vitamina C e fornisce moltissimi sali minerali come il potassio e il magnesio, ottimi per prevenire l’insorgenza di raffreddore.
La verdura di stagione è un ottimo alleato per stare bene. Tra queste troviamo la zucca che, facendo parte degli alimenti di colore giallo-arancione, contiene una grande quantità di beta carotene, precursore della vitamina A. Quest’ultima svolge un importante attività antiossidante. La zucca inoltre contiene vitamina C ed E e vitamine del gruppo B: magnesio, zinco e calcio.
I funghi sono prodotti tipici autunnali, ricchi di potassio e vitamine del gruppo B. Hanno un importante funzione depurativa, mantengono alta l’idratazione e prevengono dai malanni.
Decisamente consigliato Nutrycell!
Non è un farmaco ma un integratore alimentare completamente naturale, a base di Lithotamnium Calcareum e Selenio che, con la sua composizione, contrasta l’acidificazione, aiuta a ridurre i radicali liberi, ha potere antiossidante e protegge le cellule dallo stress ossidativo in quanto le ossigena!
Ottimo per questa stagione grazie ai suoi innumerevoli benefici.
Contiene 78 minerali in traccia, 34 enzimi, e 17 amminoacidi tutti in forma colloidale, il che rende i micronutrienti presenti in Nutrycell maggiormente assimilabili.
– Previene problemi osteoarticolari generativi come artriti e artrosi
– Favorisce il trofismo del tessuto osseo
– Contrasta l’osteoporosi e la decalcificazione ossea
– Aiuta a eliminare i radicali liberi
– Preserva i tessuti dall’invecchiamento
– Contrasta l’acidificazione
– Contribuisce alla funzione del sistema immunitario
– Favorisce la rimozione e metabolizzazione dei metalli tossici
– Contribuisce alla funzione tiroidea
– Contribuisce al mantenimento di unghie e capelli sani
– Protegge il muscolo cardiaco
– Regola l’ipertensione arteriosa
Scoprilo qui:
Le indicazioni riportate non costituiscono elenco esaustivo.