Ciò che caratterizza questa sindrome è il dolore in tutto il corpo, un disagio che spesso varia in relazione ai vari movimenti della giornata, all’attività che si sta svolgendo ed alle condizioni atmosferiche.
L’alimentazione è un aspetto importate e non trascurabile: bisogna consumare alimenti che non causino infiammazione; la dieta ideale consiste in una buona quantità di frutta e verdura, consumata cruda per incrementare l’apporto di vitamine e minerali, molto preziosi per chi soffre di fibromialgia che spesso va incontro a carenze di antiossidanti.
Secondo diverse ricerche la dieta vegetariana ha dimostrato di riuscire a ridurre del 46% i sintomi della malattia e dopo un periodo di circa sette mesi la qualità della vita in termini di salute mentale e vitalità migliora notevolmente;
In particolar modo sono da preferire alimenti con un elevato apporto di acidi grassi omega-6 ed comega-3 ed integrare la dieta con cibi ricchi di bioflavonoidi o vitamina P (lime, uva, prugne, pompelmo, albicocche, ciliegie, more), di beta carotene (melone, frutti di bosco, asparagi, carote, spinaci, zucca gialla), di vitamina C (kiwi e agrumi) e di vitamina E quali cereali e frutta secca.
Caldamente consigliata è anche la limitazione al minimo (meglio evitare), l’apporto di cibi a base di farine raffinate, fritti e tutti gli alimenti contenenti zucchero; cercare di ridurre il più possibile il consumo di carni provenienti da animali da allevamento, caffè e thè nero.
Un consiglio prezioso che spesso viene trascurato è quello di seguire una dieta equilibrata che permetta di tenere sotto controllo il peso corporeo, evitando un eccessivo aumento ponderale che potrebbe compromettere apnee notturne, a loro volta interferenti con la continuità del sonno.
Il consumo di alcol, caffeina, teina, nicotina o un pasto serale abbondante possono influenzare notevolmente la qualità del sonno: è quindi consigliabile imparare a mangiare con consapevolezza permettendo di creare un rapporto sano e piacevole con il cibo.
Nutrycell, anche in questo caso può venirti in soccorso, un integratore alimentare completamente naturale a base di Lithothamnium Calcareum, un’alga rossa (scoprila qui), estremamente ricco di Calcio, Magnesio, Silicio, in forma organica altamente biodisponibile.
Nutrycell infatti aiuta a rilassarsi quando si è tesi e stressati, e fornisce la carica energetica giusta quando si è stanchi, aumentando significativamente la funzione cerebrale.
Scopri i numerosi benefici di Nutrycell in questo video!
http://bit.ly/NutrycellComèFatto
Le indicazioni riportate non costituiscono elenco esaustivo. Per una consulenza GRATUITA chiamaci allo 0110202686 o inviaci un’e-mail a info@avessece.com.
Vuoi ottenere maggiori informazioni, approfondimenti e confrontarti con altri utenti? Iscriviti al forum cliccando QUI!