Anche il cane domestico ha il suo giorno che lo celebra. Il 26 agosto è la giornata internazionale del cane, nata nel 2004 negli Stati Uniti sull’iniziativa dell’esperta di animali domestici Colleen Paige, la giornata si è allargata in tutto il mondo su iniziativa degli animalisti di vari paesi.

Secondo diversi studi la presenza di un cane all’interno di un nucleo famigliare è un’autentica benedizione sia per i bambini che per gli anziani, inoltre diversi studi scientifici dimostrano quanto i cani sono importanti per il nostro benessere fisico, psichico e umorale.

I cani aiutano i bambini a crescere in modo responsabile ed equilibrato, migliorando la capacità di socializzazione e favorendo il senso di appartenenza familiare. Inoltre allietano la vita e migliorano l’umore in quanto, pare che, secondo studi pubblicati, i proprietari di cani riescano a ridere in un numero maggiore di occasioni nell’arco di una giornata rispetto a chi non ha animali domestici.

Gli amici a quattro zampe aiutano anche gli anziani migliorando l’umore e il benessere mentale. I cani stimolano la socializzazione, la passeggiata diviene un momento importante per chi vive gran parte della giornata in solitudine. Infatti, camminare un’ora al giorno abbassa la pressione, riduce il colesterolo, migliora la circolazione sanguigna e diminuisce i valori di glicemia.  I cani fanno bene anche mentalmente aiutando a sentirsi meglio con sé stessi inducendoci a perseguire non solo uno stile di vita più sano ma anche con meno paure soprattutto di essere derubati o aggrediti.

La scelta di vivere con un cane è molto impegnativa e dev’ essere presa con la massima responsabilità poiché implica una serie di doveri e cure necessarie.

Nutrycell aiuta il tuo amico a 4 zampe a stare meglio, è un integratore naturale che fa bene davvero a tutti, privo di effetti collaterali. Se vuoi scoprire di più scopri altre storie qui si YouTube http://bit.ly/VideoVeterinaria, visita il nostro sito http://bit.ly/Nutrycell  o chiamaci allo 011.0202686.