Con il mese di novembre si entra nel pieno dell’autunno e le temperature diventano sempre più rigide. Per questo motivo il nostro organismo ha bisogno di fare il pieno di sostanze che lo proteggano dai malanni di stagione e che siano in grado di rinforzare, in modo naturale, le difese immunitarie.

Prediligere ortaggi e frutta di stagione ha innumerevoli vantaggi: non solo di tipo economico, ma, in particolare, per la nostra salute e per la genuinità degli alimenti che, in questo periodo dell’anno, la natura offre. In base alla stagione essa infonde, infatti, ai suoi frutti il massimo dell’energia e delle sostanze nutritive.

Gli alimenti di novembre

La frutta del mese di novembre è ricca di vitamina C che aiuta a combattere i radicali liberi, principale causa dell’invecchiamento della pelle.

Possiamo trovare la vitamina C nelle arance, nei mandarini, nelle clementine e nei kiwi.

Bere spremuta d’arancia previene le malattie da raffreddamento; le arance si possono mangiare anche a spicchi con la pellicina bianca e spugnosa che riveste la loro superficie esterna in quanto è ricca di pectina, una fibra che favorisce il buon funzionamento dell’intestino.

Anche i kiwi sono un ottimo alimento benefico per la salute: contengono vitamina K, utile per la coagulazione del sangue e per prevenire l’osteoporosi, e vitamina E che favorisce il rinnovo cellulare, proteggendo il nostro corpo da inquinamento e malattie tumorali.

Uno dei protagonisti culinari dell’autunno è sicuramente il carciofo, un ortaggio conosciuto fin dall’antichità. Il carciofo era particolarmente apprezzato dagli antichi Greci e Romani. Successivamente iniziò ad essere coltivato in Sicilia nei primi secoli D.C.. Ricco di ferro e povero di calorie, contiene sali minerali come calcio, fosforo e potassio e alcune vitamine come A, B1, B2, C.

La catalogna è una varietà di cicoria dalle foglie lunghe e strette e dal colore verde intenso. Per il suo contenuto di sostanze amare è un ortaggio ad azione colagoga, ossia facilita la secrezione biliare. Le sue capacità depurative aiutano a mantenere pulito l’intestino e a tenere sotto controllo la glicemia e i livelli di colesterolo.

Da non dimenticare la zucca: originaria dall’America fu scoperta da Cristoforo Colombo che, al ritorno dal Nuovo Mondo, portò con sé i suoi semi anche in Europa. La zucca è povera di calorie, grassi e sodio, mentre contiene una buona quantità di fibre e vitamina A e B.

Un prezioso alleato dalla parte del nostro organismo 

Un prezioso alleato naturale per combattere i radicali liberi, rafforzare il sistema immunitario e prevenire i malanni di stagione è Nutrycell. Nutrycell è un integratore alimentare composto da 78 minerali in traccia, 34 enzimi, e 17 amminoacidi –  completamente naturale che ossigena ogni cellula del tuo corpo.

Nutrycell è ricco di aceto di riso, i cui benefici sono molteplici e molto noti nella ricerca Occidente, che lo considera un efficace alimento spazzino.

Per ulteriori info scrivi una mail a info@avessence.com e ricevi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.

Nutrycell presenta davvero tantissimi benefici per il copro e mente, scoprine alcuni in questo video: