A tutti noi è capitato di ammalarci e di dover passare molto tempo a letto o con l’influenza, alcuni di noi si ammalano più frequentemente di altri. Spesso è dovuto dallo stress, rendendoci così più vulnerabili e stanchi, altre volte potrebbe essere causa di una cattiva alimentazione.

L’equilibrio del sistema immunitario parte dall’intestino, se non ci sono problemi a livello intestinale tutto l’organismo rimane in salute in caso contrario il nostro corpo inizia ad ammalarsi e diventa necessario rinforzare le difese immunitarie cambiando stile di vita, mangiando bene a tavola e dedicandosi all’attività sportiva per essere più forti contro l’attacco di virus e batteri.

La difesa dell’organismo dev’essere supportata da un’alimentazione completa che mantiene e/o potenzia le funzioni difensive dell’organismo. La composizione della microflora ha conseguenze sulla sintesi e sul rilascio di molecole coinvolte nell’infiammazione e nelle difese contro batteri.

Per rafforzare il sistema immunitario è necessario assumere la vitamina E che protegge le pareti cellulari dagli attacchi dei radicali liberi. La vitamina E si trova prevalentemente nell’olio d’oliva, nella frutta secca e nell’avocado.

Il selenio aiuta ad aggredire i virus appena si presentano ed è contenuto nel tuorlo d’uovo, nel pollo, nel pesce e nelle patate.

Un altro importante alimento che non dovrebbe mai mancare è lo zinco che rinforza le mucose di naso e bocca che bloccano e neutralizzano virus e batteri. Lo zinco è contenuto nei cereali, nel formaggio e nella bistecca di carne.

È necessario, inoltre, assumere periodicamente, fermenti lattici vivi e in particolar modo si consigliamo i probiotici che potenziano tutte le barriere immunitarie, sono batteri buoni che superano gli acidi dello stomaco e vanno a rinforzare l’intestino. I probiotici sono contenuti nello yogurt e formaggi freschi.

Le difese immunitarie traggano beneficio dal consumo di alimenti ricchi di vitamina C, si tratta di un tipo di vitamina molto fragile e per questo motivo va consumata fresca o sotto forma di integratori specifici. Non bisogna dimenticare di assumere magnesio e ferro, insieme allo zinco e il selenio, in quanto questi nutrienti lavorano in sinergia tra loro.

Bisogna trovare del tempo per praticare un po’ di attività fisica, lo sport fa aumentare il numero di anticorpi del 20%, in quanto l’organismo affaticato è spinto a reagire allo sforzo muscolare producendo più anticorpi. Ovviamente non bisogna mai esagerare.

Per integrare nella maniera più corretta per l’organismo l’apporto di calcio e sali minerali e selenio, esiste  Nutrycell, integratore naturale, può aiutarti perché la sua speciale formulazione e i suoi effetti su tutto l’organismo, gli regalano un ruolo da protagonista tra gli integratori antiossidanti.

Composto da ben 78 minerali in traccia tra cui Ferro, Calcio, Magnesio, Silicio, Vitamina B e molti altri, la sua assunzione supporta il corretto funzionamento di ogni singola cellula del cuore, dei muscoli, delle ossa, del cervello, del fegato, della pelle e di tutto l’organismo.

Per una consulenza GRATUITA personalizzata inviaci un’e-mail a info@avessence.com o contattaci sulla nostra pagina Facebook: http://facebook.com/Avessence