Condizioni di Vendita
Termini e Condizioni d’uso
1 – Informazioni generali
Le presenti Condizioni di vendita sono volte a disciplinare e chiarire il rapporto tra Avessence SRL, d’ora in poi indicato come Avessence, ed i suoi clienti, dovendosi fare ad esse riferimento per ogni transazione eseguita tramite il sito www.avessence.com. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si deve fare riferimento alla normativa vigente in materia; in ogni caso, per qualsiasi informazione potete contattare Avessence all’indirizzo e-mail: info@avessence.com.
Con riferiemnto a Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 Art. 7 vengono fornite le seguenti Informazioni generali obbligatorie:
- Denominazione sociale: Avessence SRL
- Sede legale: Corso Francia, 131 – 10093 Collegno (TO)
- Contatti diretti: email info@avessence.com | tel. 011 1947 8059
2 – Oggetto
Le presenti Condizioni disciplinano la vendita on-line dei Prodotti (ovvero, ogni bene materiale offerto in vendita da Avessence sul sito www.avessence.com da parte di Avessence ai propri Clienti (persona fisica o giuridica che si registra al sito e acquista i Prodotti), nel rispetto di quanto stabilito dalla legge italiana vigente ed in particolare dal D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e successive modificazioni.
3 – Prezzi
Tutti i prezzi indicati nel sito web www.sistemidivideosorveglianza.net si intendono IVA inclusa. Avessence potrà modificare i prezzi in ogni momento, dovendosi ritenere validi e vincolanti nella singola transazione i prezzi indicati nell’ordine e nella conferma d’ordine di cui al successivo punto 5.
4 – Registrazione
La navigazione sul sito può essere liberamente effettuata da qualunque utente. Per potere procedere all’acquisto è facoltativo provvedere alla registrazione mediante il relativo modulo. Con la registrazione il Cliente dichiara di essere maggiorenne, di avere visionato l’informativa per il trattamento dei dati personali, nonché di avere prestato il proprio consenso in relazione a tale trattamento.
I dati comunicati dal Cliente potranno essere da questo modificati nell’apposita sezione relativa ai dati personali.
5 – Ordini – Conferma d’Ordine – Disponibilità dei Prodotti
Il Cliente procederà all’ordine con le modalità previste sul sito www.avessence.com, Avessence entro 24 ore dalla ricezione dell’ordine emetterà relativa conferma d’ordine, che verrà inviata al Cliente a mezzo e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente stesso nel modulo di registrazione. L’ordine non potrà essere evaso se il Cliente nel modulo di acquisto non avrà indicato correttamente tutti i campi richiesti. Il mancato invio della conferma d’ordine nel termine sopra indicato deve intendersi come non accettazione dello stesso. Nella conferma d’ordine verranno riepilogate le condizioni applicabili alla vendita, le caratteristiche essenziali dei Prodotti, l’indicazione del prezzo e dei costi di consegna (con evidenza delle relative imposte applicate). In considerazione del fatto che la possibilità di inviare ordini on-line da parte di più Clienti contemporaneamente può modificare in tempo reale la consistenza a magazzino dei Prodotti, Avessence non garantisce la disponibilità dei Prodotti, impegnandosi comunque a comunicare con tempestività al Cliente l’eventuale impossibilità di processare l’ordine.
Nel caso in cui vi siano delle offerte, verrà indicata per ognuna di esse la durata dell’offerta stessa.
6 – Fatturazione
La merce viene consegnata sempre accompagnata da regolare Documento di Trasporto o da Fattura, come previsto dalle normative vigenti.
7 – Modalità di pagamento
Il Cliente potrà provvedere al pagamento dei Prodotti ordinati in via alternativa con una delle modalità di seguito indicate.
- Pagamento con Bonifico bancario
È possibile pagare in maniera facile e sicura tramite bonifico bancario seguendo le indicazioni riportate nell’email di conferma dell’ordine. Per chi possiede la gestione del proprio conto corrente online la procedura è rapida e la spedizione avverrà non appena avremo ricevuto l’accredito bancario. I dati per il pagamento tramite bonifico sono i seguenti:- Filiale: Intesa San Paolo – Via Manzoni, 1 – 10093 Collegno
- Iban: IT39A0306930410100000065336
- Intestato a: Avessence SRL
- Pagamento con PayPal
Puoi scegliere PayPal come tipo di pagamento nel tuo carrello. È possibile acquistare senza immettere alcun numero di carta di credito per chi possiede già un account PayPal aperto, mentre gli altri possono comunque utilizzare il sistema come un normale circuito di pagamento con carte di credito. Una volta finito di selezionare i vostri prodotti d’acquisto cliccate su check out che vi porterà direttamente al vostro carrello per completare il vostro ordine, quando avrete concluso tutti i vari passaggi cioè sintesi del carrello, indirizzi e spedizione, arriverete all’interfaccia scegli il tuo metodo di pagamento. Vi ricordiamo che la modalità di pagamento PayPal la troverete cliccando su Paga con PayPal o Carte di Credito. Dopo aver selezionato il tipo di pagamento, confermare l’ordine e inserire i vari dati richiesti. - Pagamento in contanti alla consegna
La maggior parte degli acquirenti e-commerce preferisce pagare direttamente alla consegna. Puoi scegliere di pagare al corriere in contanti (importo massimo 999,99 euro D.L. 201 del 06/12/2011). Al momento della consegna sarà necessario avere a disposizione in contanti l’importo esatto del tuo ordine. Il corriere non accetta assegni e non può dare resto.
8 – Consegna – Spese di spedizione
Costo del Trasporto
Il prezzo del Trasporto è sempre Iva inclusa.
Il prezzo del trasporto viene calcolato in base alla modalità di pagamento.
In sintesi:
- € 7,50 per le spedizioni con pagamenti con Bonifico bancario o PayPal;
- € 10,00 per le spedizioni in contrassegno
Tempi di consegna
I pacchi sono generalmente inviati entro 2 giorni dal ricevimento del pagamento e vengono spediti tramite SDA con tracciatura e consegna senza firma.L’ordine si ritiene accettato, ai sensi di Legge, e verrà dunque evaso solamente alla ricezione effettiva del pagamento.
Il calcolo dei tempi di trasporto viene ottenuto tenendo conto gli ordini pervenuti entro le ore 10.00 di ogni giorno lavorativo. Sabato, Domenica ed i giorni di Festività Nazionale/Locale non sono considerati per il calcolo dei giorni di trasporto.
9 – Recesso
Avessence srl intende garantire la tua completa soddisfazione.
Puoi esercitare il diritto di recesso in modo totalmente gratuito, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 64 (aggiornato al 14/6/2014):
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni di calendario dal giorno in cui acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene, salvo quanto stabilito dall’articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L’avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell’offerta o nell’informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.
In caso volessi esercitare il diritto di recesso dovrai quindi:
– entro 14 giorni di calendario dal ricevimento del prodotto, dovrai inviare una comunicazione di recesso via email a info@avessence.com
– dovrai restituire i prodotti entro 14 giorni di calendario dalla data di comunicazione del recesso, recapitandoli presso Avessence srl all’indirizzo “Corso Francia 131, 10093 Collegno – Torino” causale: Reso per recesso;
– il reso è gratuito: le uniche spese eventualmente da te dovute per l’esercizio del diritto di recesso sono quelle della spedizione di restituzione del prodotto;
– ricordati che il diritto di recesso è in ogni caso sottoposto a queste condizioni essenziali: si applica ai singoli prodotti acquistati nella loro interezza; i prodotti acquistati dovranno essere integri e restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi, quindi, imballo e documentazione); la spedizione è sotto la tua responsabilità. Se il tuo reso non soddisfa le condizioni elencate, non potremo effettuare alcun rimborso e il pacco ti verrà rispedito;
– se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato, Avessence srl provvederà a rimborsarti l’intero importo già pagato, entro 14 giorni di calendario dal ricevimento del prodotto. L’importo rimborsato sarà al netto delle eventuali spese per la consegna dei prodotti; in caso di pagamenti con Paypal, l’importo rimborsato sarà al netto delle spese di gestione della transazione (costo Paypal, variabile tra 2,2% e 3,4% della transazione + 0,35€). Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni di calendario dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Il diritto di recesso per le compravendite concluse a distanza non può essere applicato per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
10 – Controversie
Tutte le controversie sorte tra l’impresa ed il consumatore saranno gestite in forma extragiudiziale tramite il servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Torino. Le spese inerenti alla controversia sono a carico della parte richiedente la conciliazione.
11 – Foro Competente
La competenza territoriale per le controversie sui contratti e-commerce è del giudice civile “del luogo di residenza o del domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello stato”.
In caso di controversie il foro competente è quello del domicilio o residenza fisica del consumatore.