L’estate è il periodo in cui si ricaricano le energie e si ritrova il proprio benessere psico-fisico. Inoltre, significa anche vacanze e tempo libero. Per questo motivo, non mancano le occasioni di convivialità come pranzi, cene con gli amici e aperitivi. Non è sicuramente il momento giusto per darsi delle regole alimentari rigide ma è senz’altro un’occasione per migliorare la propria alimentazione, mantenendosi leggeri e contemporaneamente combattere il caldo.  

A tal proposito, l’Italia stato uno dei primi paesi in Europa che ha attivato, nel 2004, un piano nazionale per la prevenzione degli effetti sulla salute da ondate di calore. In particolare, concentrandosi sulle persone più fragili come: bambini, donne in gravidanza, anziani. Tra le linee-guida, ci sono alcuni consigli per un’alimentazione estiva corretta, diversa rispetto al resto dell’anno.  

In generale è importantissimo bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) e, in caso di sport o sudorazione eccessiva, le quantità sono da incrementare. Sono privilegiate anche le spremute, succhi di frutta, frullati, yogurt e sorbetti.  

 Quali sono gli alimenti estivi? 

Se parliamo di alimentazione estiva, ecco alcune regole comportamentali da seguire:  

  • Evitare bevande alcoliche o troppo zuccherate.  
  • Prediligere frutta di stagione, verdure crude e pesce.  
  • Evitare gli insaccati o gli alimenti stagionati.  
  • Mangiare poco ma spesso.  
  • Cucinare maggiormente piatti leggeri e freschi.  
  • Al mattino, è consigliato fare colazione con yogurt, frutta fresca o cereali integrali per cominciare la giornata piena di energie.  

Nello specifico invece, vediamo insieme alcuni degli alimenti estivi in grado di contrastare afa e calore.  

Verdure

Si possono scegliere verdure di stagione come: zucchine, carote, cetrioli, finocchi, pomodori, lattuga e peperoni.  

Frutta

Tra i frutti troviamo principalmente quelli ricchi di acqua, come: albicocche, melone, anguria, pesche, prugne, susine e fichi.  

Pesce

È molto importante rispettare la stagionalità del pesce e non acquistare/consumare una specie nella sua stagione riproduttiva per rispettarne il ciclo vitale. Nella stagione estiva troviamo pesce come: sogliola, orata, ricciola, spigola, gallinella, sarago, alici, granchi e gamberetti rosa, scampi e vongole.  

Carne

Per quanto riguarda il consumo di carne d’estate, sono di stagione carni bianche come: tacchino, pollo e vitello, che è consigliato cuocere in maniera semplice (piastra, vapore, cartoccio) per evitare panature e fritture.  

Aromi

L’estate è la stagione degli aromi, utilissimi per profumare ed insaporire piatti e insalate, limitando l’uso del sale da cucina e i pericoli del sodio. Sono utilissimi: basilico, prezzemolo, origano, erba cipollina, pepe e peperoncini.  

Uova

Le uova in estate sono una buona fonte proteica. Però, non bisogna esagerare, infatti ne bastano 2 a settimana. Meglio se sode o in camicia e attenzione alla conservazione perchè il caldo le altera facilmente.  

Legumi 

Per un’alimentazione sana in estate sono ottimi i piatti unici i legumi. Tra i legumi freschi e non conservati possiamo trovare: ceci, fagioli e lenticchie.

Per un perfetto equilibrio alimentare, Nutrycell non può mancare! 

Per affrontare il caldo è importante integrare nella dieta quotidiana, vitamine o minerali in modo tale da mantenere in forza e in salute l’organismo. Nutrycell è quello che fa per te: è un integratore alimentare 100% naturale in gocce che associato alla giusta alimentazione può dare una grande mano. 

Nutrycell ha molteplici benefici: ha un’azione antiossidante che aumenta la concentrazione di ossigeno, ottimizza il metabolismo, fornisce una carica energetica quando si è stanchi e aiuta a proteggere il corpo dalle radiazioni rifornendo l’organismo di minerali che vibrano vicino alle frequenze degli isotopi. Infine, può anche invertire una disidratazione corporea.  

Può essere assunto da tutti perché non contiene glutine o lieviti e non presenta effetti collaterali o controindicazioni. Oltre ai minerali la composizione di Nutrycell prevede la presenza di alcuni amminoacidi in tracce ed enzimi anch’essi necessari per il benessere del nostro corpo tra cui la Vitamina C.  

  

Nutrycell, perfettamente in linea con la tua dieta! 

Scrivi una mail a info@avessence.com per ricevere maggiori informazioni o per una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti oppure chiamaci allo 0110202686.