L’intestino pigro o infiammato è una condizione molto frequente, alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha sofferta di stitichezza o bruciore di stomaco. Le cause possono essere diverse, tra le più comuni abbiamo un’alimentazione scorretta, l’accumularsi di stress o semplicemente l’aver mangiato qualcosa di pesante e poco digeribile.
La prima cosa da fare è cominciare a mangiare correttamente, meglio preferire pasta e pane integrali a quelli normali. Se il vostro problema è la stitichezza evitate riso e fette biscottate che sono astringenti. Evitate di assumere troppi zuccheri e grassi saturi, limitate i formaggi stagionati, i fritti e le bibite gassate. Anche i cibi spazzatura non sono consigliati, per la presenza di additivi e conservanti, che vanno ad infiammare il vostro intestino. Prediligete alimenti bio ricchi di fibre e vitamine: frutta, verdura e legumi, meglio se di stagione. Alcuni cibi, come yogurt, Kefir o miso, aiutano a nutrire i batteri intestinali buoni ed hanno un’alta digeribilità.
Oltre alla dieta, che è sempre lo scalino più difficile da salire, ci sono dei metodi naturali per pulire l’intestino e ritrovare la regolarità.
-
- 1. Bere tanta acqua: è il miglior alleato che si possa avere. Bere un bel bicchiere di acqua tiepida al mattino appena svegli, con qualche goccia di limone, è un vero toccasana per l’intero organismo.
-
- 2. Assumere semi di chia o semi di lino: questi semi aiutano a regolarizzare l’intestino e a raggiungere il fabbisogno di fibre giornaliero. Inoltre, i emi di lino contengono Omega 3, indispensabili per il buon funzionamento del nostro corpo.
-
- 3. Mangiare avena e grano saraceno a colazione: entrambi sono amici dell’intestino, perfetti per preparare un porridge accompagnato da succo di mela, anch’esso depurativo. O se preferite, il grano saraceno è ottimo per cucinare una deliziosa polenta per pranzo.
-
- 4. Masticare lentamente: mangiare velocemente, senza neanche gustare ciò che si ha nel piatto, incide sull’infiammazione intestinale, provocando crampi, dolori e fastidi. Masticate con calma, ne guadagnerete in salute.
-
- 5. Fare esercizio fisico: praticare sport aiuta sempre, e non solo a mantenere un intestino in salute. Se vi muovete digerirete meglio e vi sentirete meno stanchi e meno appesantiti.
Un ulteriore aiuto naturale arriva da Nutrycell, l’integratore che aiuta a regolarizzare il vostro intestino, riequilibrare la flora batterica e digerire meglio. Inoltre aiuta a rilassarsi quando si è particolarmente tesi e stressati, con conseguenti benefici sull’apparato digerente.
Ogni flacone Nutrycell è da 30 ml, a base di Lithothamnium Calcareum e Selenio, con acqua marina depurata e aceto di riso. Non contenendo glutine né lieviti può essere assunto da tutti, e non presenta effetti collaterali o controindicazioni.
Per una consulenza GRATUITA personalizzara inviaci un’e-mail a info@avessence.com o contattaci sulla nostra pagina Facebook: http://facebook.com/Avessence.