Cresce, in estate, la voglia di mare e di vacanza ma bisogna fare attenzione alle eccessive temperature per evitare il rischio di disidratazione o colpi di calore. In particolar modo, è importante tutelare tutte le persone più fragili, come ad esempio gli anziani, chi soffre di problemi di salute, chi assume farmaci, neonati e bambini molto piccoli. 

Afa e umidità, soprattutto in città, sono fattori che possono mettere a dura prova il nostro corpo, umore e cervello. Temperature troppo elevate portano alla conseguente perdita di liquidi e sali minerali molto preziosi per il corretto funzionamento del nostro organismo. È fondamentale infatti, in questo periodo, idratarsi ed integrare i liquidi persi non solo con il semplice bicchiere d’acqua.  

Molti sono i modi in cui ci si può idratare e, tra questi, seguire una corretta alimentazione può rivelarsi essenziale. Oltre che essere la base per una vita sana, aiuta l’organismo a stare bene ed è un ottimo alleato per combattere l’eccessivo caldo. Partendo dalla nostra tavola, è bene prediligere gli alimenti che contengono molta acqua, come ad esempio: melone, anguria, fagiolini, cetrioli, pomodori, zucchine e molti altri ancora.  

I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D, essenziale per l’assorbimento del calcio, per la salute delle ossa e per proteggerci da alcune malattie croniche. Ma, nonostante ciò, elevate temperature e raggi solari ad alta intensità possono rivelarsi letali se non accompagnati da adeguata protezione. A tal proposito infatti, prendere troppo sole senza proteggersi potrebbe procurare scottature, macchie sulla pelle o produrre conseguenze più gravi sul lungo termine.  

Le elevate temperature influiscono anche sulla microcircolazione che fatica di più e porta le gambe a gonfiarsi in un attimo. In questi casi, cerca di rimediare stando qualche minuto con gli arti inferiori sollevati e bagna le caviglie con l’’acqua fresca per riattivare la circolazione.  

Come combattere le ondate di calore 

Per chi è costretto a rimanere a casa o in ufficio, il calore si percepisce maggiormente come una sofferenza. In città infatti, l’asfalto cattura il calore e trasforma la strada in una vera e propria giungla. In generale, è consigliabile prevenire le conseguenze nocive delle ondate di calore tramite una serie di abitudini comportamentali. Queste semplici regole, oltre che farci vivere un’estate più serena, possono essere in grado di:  

  • Limitare l’esposizione alle alte temperature  
  • Facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione 

Vediamo insieme queste semplici, ma fondamentali, regole da adottare per affrontare al meglio il caldo estivo:

  1. Esci di casa, se possibile, nelle ore meno calde della giornata e prediligi le ore serali per svolgere attività fisica.
  2. Indossa un abbigliamento leggero ed evita indumenti aderenti o di materiale sintetico e cerca di prediligere colori chiari, sia in casa che all’aperto. 
  3. Rinfresca costantemente l’ambiente domestico o di lavoro.
  4. Bagnati costantemente le tempie, braccia e polsi con l’acqua fresca in modo tale da abbassare la temperatura corporea.
  5. Bevi con regolarità almeno 2 litri di acqua al giorno e consuma maggiormente cibi leggeri ad alto contenuto di liquidi (frutta e verdura). 
  6. Adotta alcune precauzioni in macchina: se parcheggiata al sole, prima di salire apri gli sportelli. Attenzione, prima di sistemare i bambini sui seggiolini di sicurezza, a verificare che non siano surriscaldati.
  7. Conserva correttamente i farmaci. 
  8. Se decidete di esporvi al sole, cercare di ripararvi la testa con un cappello in modo tale da proteggervi. 

Fatti aiutare da Nutrycell 

Per affrontare il torrido caldo, è importante integrare vitamine o minerali in modo tale da mantenere in forza e in salute l’organismo. Nutrycell è, in questo senso, quello che fa per te.  

Nutrycell è un integratore dai molteplici benefici: ha un’azione antiossidante che aumenta la concentrazione di ossigeno, ottimizza il metabolismo, fornisce una carica energetica quando si è stanchi e aiuta a proteggere il corpo dalle radiazioni rifornendo l’organismo di minerali che vibrano vicino alle frequenze degli isotopi. Infine, può anche invertire una disidratazione corporea. 

Non contenendo glutine né lieviti può essere assunto da tutti e non presenta effetti collaterali o controindicazioni. Oltre ai minerali la composizione di Nutrycell prevede la presenza di alcuni amminoacidi in tracce ed enzimi anch’essi necessari per il benessere del nostro corpo tra cui la Vitamina C. 

 

Nutrycell, perfettamente in linea con la tua dieta, è l’aiutante adatto per combattere le eccessive temperature. 

Affrontiamo l’estate insieme!  

Scrivi una mail a info@avessence.com per ricevere una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti oppure chiamaci allo 0110202686.