L’olio di ricino è un rimedio antinfiammatorio utile per trattare il dolore muscolare ed articolare spesso associato all’artrite.
Il dolore lombare è uno dei problemi più comuni per le persone. Circa il 60 – 80% della popolazione adulta ne soffre. Il mal di schiena, infatti, influenza la flessibilità, la stabilità e la forza della colonna vertebrale, fattori causa di dolore, di disagio e di rigidità.
L’olio di ricino ha una potente azione lassativa, antivirale e analgesica. È dotato anche di importanti proprietà antibatteriche. Inoltre, grazie alle sue capacità analgesiche, è in grado di trattare efficacemente il mal di schiena, l’artrite e il dolore da sciatica.
ORGINI
La pianta, da cui si ottiene l’olio di ricino è nota con il nome di Ricinus communis, pianta originaria dell’India. L’olio di ricino è riconosciuto anche come rimedio naturale dalle preziose virtù cosmetiche e salutari. Infatti è stato usato per secoli in India e in gran parte del continente asiatico.
L’olio si ottiene per spremitura a freddo dei semi della Ricinus communis. Circa il 90% dell’olio di ricino è composto da acido rinoleico a cui sono attribuire il maggior numero delle proprietà terapeutiche.
PER UN TRATTAMENTO EFFICACE
Spesso il dolore muscolare, il mal di schiena e il dolore lombo-sacrale possono essere assoggettati all’ostepenia, una patologia che comporta la riduzione della massa ossea dovuta all’inadeguata sintesi di matrice osteoide. Con l’uso di Nutrycell, un coadiuvante nel trattamento dell’osteopenia, si possono ottenere importanti benefici e la riduzione dei dolori. Questa patologia è spesso associata alla menopausa e fattori di rischio per l’osteoporosi, in cui è stato riconosciuto un ruolo dello stress ossidativo nella alterazione della struttura ossea e nella riduzione della sua massa. Nutrycell migliora il metabolismo ossidativo con un conseguente miglioramento anche della qualità del tessuto osseo stesso.
Con poche gocce di Nutrycell e il nostro corpo produrrà l’ossigeno di cui ha bisogno, aumentando così anche l’energia.
BENEFICI
L’olio di ricino ha una potente azione lassativa, antivirale e analgesica. Questo olio vegetale si consiglia per trattare alcune patologie gastrointestinali, ma anche come blando lassativo capace di risolvere la stitichezza.
L’olio, inoltre, idrata la pelle, aiuta la crescita dei capelli, stimola l’azione del sistema immunitario e tratta i disordini gastrointestinali. Ma non è tutto: questo versatile prodotto è anche in grado di curare le verruche, cicatrici da acne, ferite, punture di insetto e cisti sebacee.
Si può applicare anche sulla pelle in caso di dermatosi e per favorire il processo di cicatrizzazione delle ferite.
Grazie al suo potere antinfiammatorio, si consiglia come valido rimedio naturale per alleviare il dolore articolare ed i sintomi associati all’artrite.
Come usarlo? Applicare l’olio di ricino direttamente sulla zona interessata, e massaggiare il posto in cui avvertite dolore con particolare cura. Ripetere questa operazione diverse volte al giorno fino a quando si verificano dei miglioramenti. Si consiglia in abbinamento, l’assunzione di Nutrycell.
Le indicazioni terapeutiche riportate non costituiscono, ovviamente, elenco esaustivo. Per ulteriori info scrivi una mail a info@avessence.com e ricevi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.
Nutrycell presenta davvero tantissimi benefici per il copro e mente, scoprine alcuni in questo video: