Sonno e Fibromialgia: 5 consigli utili per riposare meglio

La fibromialgia è una malattia che colpisce l’apparato locomotore, provocando un dolore muscolo-scheletrico e sintomi di affaticamento. La caratteristica principale di questa malattia è data dalla disfunzione della percezione, trasmissione e processazione del dolore. Chi ne è colpito presenta un’alterazione a livello del sistema nervoso centrale e periferico che influenza il modo in cui il cervello [...]

Sonno e Fibromialgia: 5 consigli utili per riposare meglio2022-08-29T16:13:08+02:00

Con la Fibromialgia è un’impresa ardua anche addormentarsi: consigli utili per un buon sonno

Un primo inquadramento della patologia risale nel lontano 1904 quando William Gowers parlò di fibrosite, ritenendo che fosse un’infiammazione a livello muscolare; solo nel 1976 comparve il termine fibromialgia in cui si mise in luce l’aspetto psicologico della malattia, escludendo la base infiammatoria. L’esistenza di questa sindrome è stata riconosciuta dal 1992 dall’Organizzazione Mondiale della [...]

Con la Fibromialgia è un’impresa ardua anche addormentarsi: consigli utili per un buon sonno2020-10-09T10:28:15+02:00

Fibromialgia – dai dolori muscolari ai disturbi del sonno

Immaginatevi che tutto ad un tratto cominciate a sentirvi costantemente sonnolenti, doloranti in diverse parti del corpo, come se il peso di un lenzuolo sopra le vostre gambe vi causasse dolore, come se l’intestino vi facesse oscillare tra costipazione e diarrea, come se incominciaste ad avere difficolta a ricordare e ogni rapporto sessuale diventasse una [...]

Fibromialgia – dai dolori muscolari ai disturbi del sonno2020-10-09T11:05:49+02:00

Titolo

Torna in cima