La Clorella è utile per chi soffre di fibromialgia?

La clorella è un’alga unicellulare che vive nelle acque stagnanti. È conosciuta come il “gioiello d’oriente” per la sua alta concentrazione di vitamine, minerali, proteine ed enzimi. La clorella è particolarmente ricca di ferro, zinco ed altri minerali e la concentrazione di Vitamina A (Betacarotene), in essa è altissima, rispetto a quella che possiamo trovare [...]

La Clorella è utile per chi soffre di fibromialgia?2020-10-08T18:26:35+02:00

Agenda della salute: a giugno sport e frutta secca sono il connubio perfetto

La frutta secca è uno degli alleati migliori per chi pratica sport. La frutta in guscio rappresenta la pausa ideale per far recuperare le energie senza appesantirsi. Noci, mandorle, pistacchi rappresentano una fonte concentrata di energia e sono ideali per chi ha uno stile di vita attivo. La frutta secca è uno degli alimenti maggiormente [...]

Agenda della salute: a giugno sport e frutta secca sono il connubio perfetto2020-10-08T17:59:50+02:00

Fibromialgia e dolori: come influiscono caldo e freddo

La sindrome fibromialgica o fibromialgia è una forma di reumatismo extra articolare caratterizzata da diffusa dolorabilità riferita alle parti molli dell’apparato locomotore, come muscoli, tendini e legamenti. Il paziente spesso non riesce a localizzarli con precisione e li avverte maggiormente al mattino. Spesso la dolorabilità viene accusata maggiormente dall’attività fisica intensa, dagli stress psicoemotivi, dai [...]

Fibromialgia e dolori: come influiscono caldo e freddo2020-10-08T18:05:15+02:00

Calendario del Cibo di Stagione: mangiare sano nel rispetto della natura

Giugno, il mese delle maniche corte, degli alberi in fiore e del cibo di stagione. Anche se ormai è facile trovare frutta e verdura disponibili per tutto l'anno, non bisogna dimenticare l'importanza della stagionalità. Il motivo? È una scelta responsabile, sana ed economica. I prodotti di stagione garantiscono le migliori proprietà di ciascun frutto e [...]

Calendario del Cibo di Stagione: mangiare sano nel rispetto della natura2020-10-08T18:09:42+02:00

L’olio extra vergine di oliva è utile per chi soffre di fibromialgia?

La fibromialgia essendo caratterizzata da un dolore diffuso, stanchezza cronica, sonno non ristoratore rappresenta una delle cause più comuni di dolore cronico diffuso, tuttavia viene diagnosticata con molta difficoltà. Per quanto riguarda il rapporto tra questa patologia e il cibo è importante sottolineare che gli esperti non ritengono esista una dieta specifica in grado di [...]

L’olio extra vergine di oliva è utile per chi soffre di fibromialgia?2020-10-08T18:12:35+02:00

Agenda della salute: a maggio l’energia primaverile raggiunge il suo apice

Con l’arrivo della primavera le giornate si fanno più lunghe, il tempo migliora, la natura si risveglia ma tutto ciò che sembra essere di beneficio per la mente e il corpo può essere anche la causa di alcuni effetti collaterali. In particolar modo del “mal di primavera” che colpisce circa due milioni di persone in [...]

Agenda della salute: a maggio l’energia primaverile raggiunge il suo apice2020-10-08T18:32:43+02:00

Giornata Mondiale della Fibromialgia

Si celebra il 12 maggio la giornata mondiale della Fibromialgia, una sindrome complessa che riguarda tutto il corpo e che colpisce dal 2% al 4% della popolazione. Sono circa 2 milioni gli italiani colpiti, in prevalenza donne tra i 25 e i 55 anni. La fibromialgia riguarda la persona nel suo complesso e inevitabilmente chi [...]

Giornata Mondiale della Fibromialgia2020-10-10T12:42:33+02:00

Si torna alla normalità, 5 buoni consigli per rafforzare le difese immunitarie

In questo periodo particolare di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da Covid-19, i governi si sono mobilitati per attuare delle misure di contenimento per contrastarne la diffusione. Allo stato attuale il documento dell’ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri fornisce le indicazioni utili per la graduale ripresa dalle attività sportive. [...]

Si torna alla normalità, 5 buoni consigli per rafforzare le difese immunitarie2020-10-08T18:37:55+02:00

Nutrizione cellulare in relazione ad ambiente e alimentazione

La nutrizione cellulare consiste nel portare ad ogni singola cellula il nutrimento necessario. L’esistenza del legame tra ciò che si mangia e lo stato di salute o lo sviluppo di alcune malattie è riconosciuta fin dall'antichità. Una prima intuizione dell’esistenza dei principi nutritivi cellulari vi fu nel 475 a.C., infatti Anassagora sosteneva che nel cibo [...]

Nutrizione cellulare in relazione ad ambiente e alimentazione2020-10-08T18:47:11+02:00

Earth Day, Giornata Mondiale della Terra

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Nato nel 1970, l’Earth Day coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone grazie all’opera degli oltre 22mila partner in 190 paesi, configurandosi cosi come l’evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta più impattante al mondo. Questa giornata [...]

Earth Day, Giornata Mondiale della Terra2020-10-08T19:28:44+02:00

Titolo

Torna in cima