Secondo lo studio pubblicato sul British Medical Journal, svolto dalla American Cancer Society e coordinato dall’epidemiologo Alpa Patel, camminare per un’ora al giorno riduce il rischio di cancro al seno del 14%.
Lo studio è stato condotto sottoponendo a dei test circa 75.000 donne di un’età compresa tra i 50 e i 75 anni, durante un arco di circa 20 anni. È così emerso che le donne che avevano l’abitudine di camminare tutti i giorni per almeno un’ora, ovvero il 47% del campione, presentavano un rischio di ammalarsi di tumore al seno ridotto, almeno del 14%. Alla base di tali risultati si sono evidenziate variazioni degli ormoni femminili, della resistenza all’insulina e altri fattori di rischio come il peso.
Noi di Avessence, da sempre raccomandiamo uno stile di vita san, con il giusto supporto della corretta integrazione all’interno della propria alimentazione. Nutrycell, assunto regalmente, infatti, porta al benessere di tutto l’organismo.
Nutrycell è un integratore alimentare polivalente con effetti antiossidanti e benefici su tutto il corpo, coadiuvante nel trattamento dell’obesità, disturbo in cui risulta importante lo stato infiammatorio e lo stress ossidativo attraverso l’abbassamento della capacità ossidante totale del plasma.
Perché camminare fa bene:
Camminare regolarmente fa bene in generale alla salute, allunga le aspettative di vita e previene le malattie croniche, aiuta a contrastare il colesterolo, a prevenire l’infarto, i tumori e aiuta a tenere sotto controllo l’indice glicemico.
Nutrycell è anche un coadiuvante del trattamento di patologie neurodegenerative, famiglia numerosa di disturbi a carico delle cellule nervose, in cui molto recentemente si è riconosciuto un ruolo importante dello stress ossidativo legato all’altissima attività metabolica svolta da questo tipo di cellule, attraverso l’abbassamento dello stato di ossidazione e l’aumento della capacità antiossidante unitamente al miglioramento del metabolismo del carbonio.
Camminare, inoltre, aiuta a prevenire problemi articolatori, cardiaci e polmonari, accelera il metabolismo e riduce il rischio di diabete: la camminata aiuta a metabolizzare il glucosio e attiva tutto il corpo, facendolo funzionare in modo molto più veloce e fluido.
Infine contrasta l’ipercolesterolemia e l’iperglicemia, questo perché aiuta ad ossigenare i tessuti, favorendo il ricambio energetico e riequilibrando tutti gli apparati.
L’attuale stile di vita ci ha portato a ridurre o eliminare quasi del tutto un ingrediente salutare della nostra vita come l’attività fisica. Insieme ad un modo di nutrirsi più sano e leggero, camminare può costituire una ricetta per prevenire l’insorgere di patologie croniche e spesso invalidanti.
Altri benefici della camminata all’aria aperta:
- Aiuta l’insulina: favorisce il lavoro dell’ormone insulina che metabolizza gli zuccheri prevenendo il diabete.
- Fa bene alle ossa: la camminata aiuta la mineralizzazione ossea come l’osteoporosi. Anche in questo caso Nutrycell può venirti in soccorso: infatti è un coadiuvante nel trattamento dell’osteopenia, patologia spesso associata alla menopausa e fattori di rischio per l’osteoporosi, in cui è stato riconosciuto un ruolo dello stress ossidativo nella alterazione della struttura ossea e nella riduzione della sua massa, attraverso il miglioramento del metabolismo ossidativo con il miglioramento anche della qualità del tessuto osseo stesso.
- Migliora le attività cognitive: stimolando le funzioni cardiorespiratorie, aumentando il flusso di sangue al cervello e migliorandone le funzioni celebrali come la memoria.
Per informazioni siamo a tua disposizione allo 011 1947 8059 o via email a: info@avessence.com