Se hai la fibromialgia, sai che la vita è almeno 10 volte più difficile. Il dolore cronico compromette ogni aspetto della giornata. Sei stanco, senti dolore e non riesci a ragionare bene.
Sappiamo che non c’è cura, ma con questi 7 modi per domare i sintomi, potresti stare meglio.
La fibromialgia è una patologia dolorosa.
Quel che è peggio è che ogni sintomo influenza relazioni, vita lavorativa, salute fisica, emotiva e mentale.
Non c’è cura al momento purtroppo, il che significa che si può solo imparare a convivere con il dolore provocato dalla fibromialgia ed ovviamente, prendere i dovuti provvedimenti per alleviarne i sintomi.
“Il trattamento efficace della fibromialgia richiede una combinazione di farmaci e stile di vita”, afferma Daniel Clauw, esperto di fibromialgia e professore di anestesiologia e medicina presso l’Università del Michigan ad Ann Arbor, anche direttore del Chronic Pain and Fatigue Research Center.
Vediamo 7 consigli di esperti per alleviare il dolore e l’affaticamento da fibromialgia:
Il movimento è consigliato praticamente a tutti, ma in particolare può aiutare chi soffre di fibromialgia, che spesso sente rigidità (soprattutto dopo il risveglio al mattino) e stanchezza alle gambe senza riposo.
Esercitati regolarmente – qualunque cosa tu possa gestire su base regolare – può migliorare l’umore, alleviare il dolore, migliorare il sonno, ridurre l’affaticamento, migliorare la circolazione e rafforzare il cuore.
Tra le attività raccomandate per i pazienti con fibromialgia: stretching, passeggiate, yoga, ciclismo, nuoto, aerobica in acqua e allenamento della forza.
“Fai piccoli passi per diventare più attivo mentre i sintomi iniziano a migliorare”, consiglia il dottor Clauw.
Ma fai attenzione: a volte l’esercizio fisico può essere controproducente, afferma Stephen MacPherson, un medico naturopata del Fibromyalgia and Fatigue Center di Seattle. Molti fibromialgici sono così stanchi da rendere impossibile l’esercizio.
Conosci i tuoi limiti, consulta il tuo medico prima di iniziare o modificare un programma di esercizi.
Terapia acquatica, aerobica leggera, agopuntura e manipolazione osteopatica o chiropratica hanno aiutato altri pazienti con fibromialgia, secondo gli esperti dell’Associazione Nazionale Fibromialgia.
La terapia fisica può aumentare la mobilità, migliorare la funzione fisica e alleviare il dolore. Gli esperti della National Pain Foundation ritengono che la terapia fisica possa aiutare le persone a ritrovare il tono muscolare e la flessibilità.
I massaggi possono aiutare alcune persone, ma attenzione non sono indicati per tutti perché anche una leggera pressione potrebbe peggiorare il dolore, secondo il dottor MacPherson.
“Un massaggio a media pressione potrebbe far sentire una persona come se fosse stata investita da un camion il giorno successivo.”
Così come l’esercizio, anche tutte le terapie devono essere implementate gradualmente.
Mangiare molta verdura, frutta, cereali integrali, carni magre e prodotti lattiero-caseari ti darà energia, ridurrà il peso e migliorerà la salute generale mentre combatti la fibromialgia. Janet Horn, esperto di salute e medico praticante a Baltimora, suggerisce di eliminare i seguenti alimenti, che sembrano disturbare alcune persone con fibromialgia:
- Additivi alimentari che si trovano nei conservanti e negli insaccati
- Aspartame
- Zucchero
Il dolore, lo stress e l’ansia possono privarti della capacità di dormire.
Ma riposare è esattamente ciò di cui hai bisogno per gestire uno dei principali sintomi della fibromialgia: la stanchezza.
Molti dei pazienti del Dr. MacPherson soffrono di apnea notturna.
Confrontati con il tuo medico per verificare che i farmaci per il sonno siano appropriati e prova ad attuare qualche buona abitudine. Ecco alcuni suggerimenti dal Centro per il Disturbo del Sonno dell’Università del Maryland:
- Rendi confortevole la tua camera da letto riducendo rumori e temperature estreme.
- Utilizza biancheria da letto e capi leggeri e confortevoli.
- Effettua rituali per aiutarti a rilassarti prima di andare a letto, come un bagno rilassante o uno spuntino leggero.
- Vai a letto e alzati alla stessa ora tutti i giorni, compresi i fine settimana e le vacanze.
- Evita caffeina, alcol e sigarette.
- Stai lontano da cibi grassi e piccanti che possono turbare lo stomaco o causare bruciori di stomaco.
- Vai a letto solo quando hai sonno.
Le donne con fibromialgia possono accusare dolori durante il ciclo mestruale, ma anche durante il rapporto sessuale. Il dolore o la rigidità articolare/muscolare possono interferire con la vita sessuale.
Oltre alle sfide fisiche, i cambiamenti negativi nella percezione di sé, come sentirsi poco attraenti, a disagio o semplicemente non sentirsi sexy, possono portare a una perdita di desiderio.
Inoltre, lo stress e l’ansia possono intralciare.
Se eviti il sesso per uno di questi o per altri motivi, parla con il tuo medico.
La tua salute sessuale è importante quanto la tua salute fisica, mentale ed emotiva. Un medico non solo ti aiuterà a risolvere il problema, ma ti consiglierà anche come aumentare l’autostima e a gestire il dolore o il disagio.
La fibromialgia può influenzare la memoria e causare incapacità di ragionare lucidamente, che può essere particolarmente frustrante se si sta tentando di eseguire compiti semplici.
“Lo stress costante può drenare il sistema endocrino e alterare i livelli ormonali”, che può essere una causa di fibromialgia, dice il dottor MacPherson.
Prova questi suggerimenti per gestire il tuo carico di stress:
Adatta le tue attività quotidiane. I pazienti fibromialgia a volte inconsapevolmente esacerbano il dolore e la stanchezza esagerando quando si sentono bene, dice il dottor Clauw.
Prova le tecniche di rilassamento. I metodi che aiutano a ridurre lo stress e il dolore includono esercizi di respirazione e rilassamento, meditazione e aromaterapia.
Stabilisci dei limiti. Confrontati con il tuo supervisore per modificare la pianificazione, ridurre il carico di lavoro o semplicemente identificare e comunicare le tue esigenze al tuo capo e ai tuoi colleghi.
Consulta un terapeuta cognitivo-comportamentale. Questa forma di psicoterapia esamina il modo in cui il nostro pensiero influenza come ci sentiamo e cosa facciamo. I malati di fibromialgia possono avere un sacco di stress emotivo, dice il dottor MacPherson, e la terapia può aiutare a gestirlo.
Il magnesio e l’acetil-L-carnitina possono aiutare ad alleviare i sintomi, afferma Suzy Cohen, Farmacista di Lifescript e autore di The 24-Hour Pharmacist (William Morrow Paperbacks).
“Il magnesio riduce il dolore ai nervi e il dolore muscolare”, sostiene. È anche usato per produrre ATP, una molecola di energia, che può aiutare con la fatica, afferma Cohen.
“E il corpo usa l’acetil-L-carnitina per produrre un altro ormone, l’acetilcolina, che viene utilizzato nel cervello per migliorare l’umore, la memoria e le difficoltà di concentrazione, che spesso coincidono con la fibromialgia.”
Confrontati sempre con il tuo medico su integratori naturali, erbe o altre terapie che stai prenendo in considerazione.