Il Lithothamnium calcareum è un’alga rossa appartenente alla famiglia delle Corallinacee che vive in acque pure a circa 30 metri di profondità. La sua struttura assomiglia a un corallo, presenta una forma ad albero con ramificazioni. Contiene un’alta percentuale di calcio, oltre ad altri macro-minerali essenziali e oltre 30 oligoelementi vitali per la salute umana tra cui calcio, selenio, magnese, potassio, fosforo, ferro, rame, zinco, iodio e silicio, vitamine, aminoacidi e fitormoni.

Una caratteristica rilevante del Lithothamnium calcareum è l’elevata biodisponibilità e il maggiore assorbimento del calcio e di altri oligoelementi rispetto ad altre alghe rosse. Ciò si verifica grazie alla crescita lenta che le fornisce il tempo necessario ad assorbire molti nutrienti dall’acqua marina, come il calcio e il magnesio, e trattenerli grazie alla sua elevata porosità.

La maggior parte di noi non assimila abbastanza nutrienti per proteggere ossa e articolazioni. Con l’avanzare dell’età, le ossa diventano fragili e le articolazioni rigide e doloranti. Quando si verificano queste condizioni, i nostri movimenti diventano più lenti e la postura rischia di curvarsi progressivamente, influenzando negativamente la nostra quotidianità.

Per mantenere le ossa sane, è essenziale assumere giornalmente del calcio. Le alghe marine rosse contengono il 13% della dose quotidiana di calcio totale richiesta dal corpo umano.

Il calcio che il nostro corpo immagazzina nelle ossa e nei denti è costantemente coinvolto in uno scambio con i minerali nel nostro sangue. Le nostre ossa rilasciano regolarmente calcio nel flusso sanguigno per adempiere a funzioni essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Se il calcio non è sufficiente per soddisfare il nostro organismo, il nostro corpo rilascia paratormone (PTH), traducendosi in un maggiore utilizzo di calcio che indebolisce le ossa e rendendole nel tempo fragili.

Quando le ossa sono costantemente esposte a livelli elevati di PTH, sono più inclini alle fratture.

È possibile regolando il rilascio di PTH e assumendo oltre i cosiddetti minerali di “costruzione ossea“.

Rafforzare le ossa è possibile grazie al Lithothamnium calcareum. Questa specie unica di alghe rossa è dotata di minerali indispensabili per le ossa.

Studi clinici condotti dal dott. John L. Zenk presso il Minnesota Applied Research Center, hanno dimostrato clinicamente che il Lithothamnium calcareum è efficace nell’aumentare la densità ossea prevenendo la perdita di calcio (bloccando il rilascio di PTH).

Tutti possiamo trarre beneficio dall’assunzione di questa alga rossa multi-minerale naturale e tutti abbiamo bisogno di ossa forti per poter godere del meglio della vita.

Il Lithothamnium calcareum è l’ingrediente principe di NutryCell. Proprio come da sua scheda tecnica, NutryCell è un integratore alimentare a base di Lithothamnium calcareum e selenio.

Ecco perché è coadiuvante nel trattamento dell’osteopenia, patologia spesso associata alla menopausa e fattori di rischio per l’osteoporosi, in cui è stato riconosciuto un ruolo dello stress ossidativo nella alterazione della struttura ossea e nella riduzione della sua massa, attraverso il miglioramento del metabolismo ossidativo con miglioramento anche della qualità del tessuto osseo stesso.

NutryCell fa bene alle ossa, è ottimo supporto in pazienti con artrite e artrosi. Ascolta la testimonianza della Signora Angela: 

Per qualsiasi info contattaci sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/Avessence/ o chiamaci allo 0110202686. Ti aspettiamo!